1a - scuola primaria "XXV Aprile" - Sesto San Giovanni - 17 aprile 2009
I bambini e le bambine della 1a arrivano all'appuntamento presso 
            le scuole del Parco Nord sotto un bel sole ... e chi se lo sarebbe 
            aspettato!
            Ci avviamo subito verso la zona di parco presente all'interno del 
            grande complesso scolastico.
            Siamo su di un grande prato. Ci mettiamo seduti in cerchio e iniziamo 
            a fare memoria delle cose viste e fatte durante la nostra prima uscita.
            Lo scavo della terra, il percorso in silenzio, la raccolta dei materiali, 
            l'abbraccialbero, ... e a scuola avete fatto il lavoro che vi avevo 
            chiesto.
Avete osservato i due campioni di terra .... ma avete dimenticato a scuola i quaderni su cui avete riportato le vostre osservazioni!
Avete preparato inoltre dei materiali simili a quelli raccolti ...
            Pennarelli, tappi, carta, cannucce, gomme, gessetti, ... Indovinate 
            che cosa ne faremo?
Per il momento ... ci mettiamo in fila per uno; ad ogni bambino consegno 
            una maschera "senza occhi" e ci avviamo dentro al bosco.
            Dovremo fare un percorso ad occhi chiusi, facendoci guidare da una 
            corda e cercando di riconoscere i materiali contenuti nei sacchettini 
            appesi alla corda.

 


Che oggetti avete riconosciuto?
            Rami, foglie, pennarelli, ghiande, biglie, carta, ...
E allora i vostri oggetti ... possiamo preparare dei sacchettini e andare ad attaccarli alla corda! Per farli utilizzare poi dalle altre classi che verranno.

 
Adesso ... in fila per due e avviciniamoci al "cerchio dei tronchi 
            dell'equilibrio".
            Cosa dovrete fare?
            Semplicemente percorrere a piedi il cerchio in equilibrio ... facendosi 
            aiutare da un compagno.

 
Bravissimi!
Ci rimettiamo in fila per uno, riconsegno le maschere ai bambini 
            ed entriamo nuovamente nel bosco.
            Siamo di fronte al "reticolato" di corda verde. Ogni bambino 
            dovrà entrare ed uscire dal reticolato, ovviamente ad occhi 
            chiusi.
 
In questa attività siete molto veloci!
Ultima attività del nostro incontro: il percorso a piedi nudi sul sentiero multimateriale.
Prima a piedi nudi, appunto ...
 
Ma possiamo muoverci anche a 4 zampe ...
 
A carriola ...
 


E questi chi sono???


Ma pensa un po'!
Che materiali avete riconosciuto?
            Sabbia, mattoni, briciole di legno, paglia, tronchi, corteccia, sassi, 
            rami, ...
E che cosa hanno sentito le vostre mani?
            Duro e molle, freddo e caldo, ruvido e morbido, ... ma anche un po' 
            di fastidio e ... pungere!
Ci rimane il tempo per correre un po' liberamente sul grande prato. Che bello!
Ciao a tutti!